Appuntamenti
Musica per la solidarietà
Il programma della XXI edizione

Anche quest’anno la Fondazione Caritas di Livorno sarà sostenuta dall’associazione Coro Rodolfo Del Corona che nei prossimi giorni inaugurerà la XXI edizione della Rassegna Polifonia Città di Livorno.
La rassegna, organizzata dall’associazione in compartecipazione con il Comune di Livorno, sotto la direzione artistica del maestro Luca Stornello, vede in programma da giovedì 14 novembre a domenica 15 febbraio, sei appuntamenti ad ingresso gratuito per permettere a chi lo desidera di avvicinarsi alla cultura polifonica.
In questo stesso anno inoltre, ricorrono i 40 anni di attività del coro organizzatore Rodolfo Del Corona, evento che si riverbera sul programma della Rassegna stessa che eccezionalmente si aprirà il 14 novembre alle ore 21 proprio con il concerto dal titolo “Dall’Argentina all’Andalusia”del Coro Rodolfo Del Corona, in Goldonetta, realizzato in collaborazione e col sostegno della Fondazione Teatro Goldoni.
Il 29 novembre alle ore 21.30 al Teatro “Il Grattacielo” sarà la volta dell’ensemble “Passi Sparsi”, rinomato quartetto vocale formato da voci giovani ma già professionalmente ben affermate, che presenterà un interessantissimo programma “Cantar per scherzo”, incentrato sulla figura del fiammingo Orlando di Lasso nella sua veste di musicista profano, ironico e dissacrante.
Il 20 dicembre alle ore 21 si terrà, in Cattedrale, il tradizionale concerto di Natale che quest’anno sarà una festa di voci e musica per i 40 anni del Coro Del Corona, con la partecipazione di formazioni e musicisti come la Corale Domenico Savio sotto la direzione del M° Andrea Gorini, il Coro “Vincenzo Galilei” della Scuola Superiore Normale di Pisa diretto dal M° Gabriele Micheli, il Coro “Vox Humana Ensemble” diretto dal M° Massimo Gelichi, e il M° Massimo Signorini con la sua fisarmonica.
Il 19 gennaio alle ore 17.30, nella Sala Canaviglia in Fortezza Vecchia, si terrà il concerto dell’ensemble femminile Menura – Na Ara, evento conclusivo del Corso per direttori di cori scolastici di scuola superiore tenuto dal M° Edoardo Materassi, e organizzato in collaborazione con ACT – Associazione Cori della Toscana, che riconosce Livorno come polo importante per la didattica corale.
Ultimo evento, il 15 febbraio alle ore 21: concerto del prestigioso Coro da Camera di Torino diretto dal M° Dario Tabbia, che rappresenta un gradito ritorno a Livorno con un ensemble di giovani di grandissima qualità, reduce da successi di spicco come la recente affermazione come vincitore del Concorso Polifonico Internazionale 2023 di Arezzo.
Al termine di tutti i concerti verranno presentati alcuni progetti a favore di coloro che vivono situazioni di difficoltà. Per informazioni 348/54.01.413, corodelcorona@gmail.com, pagina Facebook Coro Rodolfo del Corona e pagina Instagram @cororodolfodelcorona.