Ufficio Oratori e Sport: verso l’anno pastorale 2025/26

Le attività e il calendario del prossimo anno

Iniziata la collaborazione con alcune parrocchie, l’Ufficio Oratori e Sport come già in questo anno, anche per l’anno pastorale prossimo, si mette a disposizione per fare un cammino insieme, per iniziative con gli Uffici diocesani e coadiuvare le parrocchie ad aprire anche piccoli oratori.

La programmazione è sintetizzata da questo diagramma.

La pastorale sportiva e oratoriale procederà in parallelo secondo le quattro linee.

  1. OLIMPIADI DEGLI ORATORI
  • inizierà a settembre con Amichiamoci, che sarà autonoma, ma con il nostro sostegno pastorale e spirituale, per fare sì che non resti un evento isolato, piuttosto un evento di evangelizzazione, grazie all’assistente Padre Roberto Arcangeli. Assicurazione CSI.
  • AMICHIAMOCI CALENDARIO:
  • Sabato 30 agosto messa iniziale e festa iniziale
  • Domenica 31 agosto evento “surprise”
  • Sabato 6 settembre caccia al tesoro under, cena americana, ponci e gioi
  • Domenica 7 settembre tornei ping pong e biliardino, cena e Veglia di preghiera
  • Giovedì 11 settembre evento “speciale”
  • Sabato 13 settembre cena con delitto
  • Domenica 14 settembre caccia al tesoro over
  • Domenica 21 settembre festa finale
  •  Torneo di calcetto Under 12 e over 12 interparrocchiale dei ministranti e oratorio in collaborazione con il Centro vocazionale e liturgico: andata nel mese di ottobre 2025, ritorno nel mese di marzo 2026, segue festa oratori.
  • Vari tornei in programmazione di pallavolo, ping pong e biliardino.

2. ORATORI NELLE PIAZZE: MISSIO AD GENTES

Oratorio nelle piazze sarà un modo per uscire di chiesa e andare noi incontro alla gente per evangelizzare, ascoltare. L’ Ufficio è a disposizione delle parrocchie che lo richiedono, che potranno scegliere le date per fare l’evento. Consigliamo di farlo nei mesi da marzo ad ottobre, di sabato o domenica pomeriggio. 

  • Viene riproposta la Festa degli oratori che si svolgerà l’ultimo giorno del Torneo interparrocchiale Ministranti e Oratorio.
  • Formazione animatori di oratorio per formare l’animatore diocesano, per ragazzi dai 14 ai 20 anni e per i ragazzi delle scuole superiori in PCTO. Formazione permanente, mensile, presso la sede del salone della parrocchia Sant’Andrea apostolo, da ottobre a giugno, dalle 17.00 alle 19.30 con possibilità di cena e dopocena. Il tema di quest’anno è “Le tecniche di animazione”. Queste le date:
  • Sabato 11 ottobre
  • Sabato 8 novembre
  • Sabato 13 dicembre
  • Sabato 10 gennaio
  • Sabato 14 febbraio
  • Sabato 14 marzo
  • Sabato 11 aprile
  • Sabato 9 maggio
  • Sabato 13 giugno

  • Concorso natalizio: “un presepe in ogni casa” da lunedì 8 dicembre 2025 a martedì 6 gennaio 2026, premiazione durante la Festa del Voto.
  • Organizzazione di tornei durante l’anno di vario tipo come damagiochi di ruolo,  carnevale diocesano e altro.

3. LI-GREST & ATTIVITA’ ESTIVE

  • LI-GREST 2026 : si svolgerà dal primo lunedì festivo di giugno 2026, lunedì 15 giugno, per almeno 2 settimane in vescovado, possibile collegamento con altre parrocchie. Sarà in collaborazione con la parrocchia Sant’Andrea, Fondazione Caritas e coloro che vogliono aderire.
  • CAMPO DI FORMAZIONE PERMANENTE E PCTO per gli aiuto animatori e per gli animatori, con la collaborazione della Parrocchia Sant’Andrea apostolo. Data da stabilirsi.
  • Proposta di gita per gli animatori diocesani e ministranti, date da concordare, prima dell’inizio del LI-GREST 2026.

4. ATTIVITA’ CON ALTRI UFFICI O ENTI

  • Con la parrocchia studentesca: in maggio formazione di nuovi animatori, specialmente oratoriali e sportivi per attivare la curricolare degli studenti e per il PCTO. Progetti di PCTO con la scuola.
  • Con l’Ufficio Catechistico, l’Ufficio Liturgico, la Pastorale Giovanile e l’Ufficio Caritas: formazione al servizio, date a cura della PG.
  • Con l’Ufficio Missionario e l’Ufficio eventi: pellegrinaggio a Montenero. Sabato 2 maggio 2026.

I SERVIZI di UFFICIO sono inoltre

  • COORDINAMENTO E ASSISTENZA nuovi oratori parrocchiali. Regolamento dell’oratorio. Supporto per apertura nuovi oratori e per  nuove progettazioni da presentare al Coregot e in Regione Toscana.
  • VADEMECUM per organizzare Grest e Campeggi, modulistica e norme.
  • BUONE PRASSI in collaborazione con la Commissione Tutela dei minori e adulti vulnerabili
  • Corsi HACCP : in collaborazione con Studio Carotti
  • Corsi BLS-DAE : in collaborazione con la Misericordia di Livorno
  •   ANIMAZIONE DI EVENTI DIOCESANI: in   collaborazione con i Salesiani e altri oratori diocesani.
  • DOPOSCUOLA: in collaborazione con la parrocchia Sant’Andrea apostolo.
  • CONTATTI con varie associazioni: CSI,NOI ORATORI,ANSPI

Info: uff.oratoriesportd.livorno@gmail.com

Responsabile: Monica Calvaruso Collaboratore e Segretario: Gianluca Taddei; Assistente spirituale: fra’ Roberto Arcangeli; Segreteria progettazione UOS: Monica Calvaruso, Gianluca Taddei, don Fabio Menicagli