Diocesi
Ufficio catechistico diocesano, verso l’anno pastorale 2025/26
Il calendario con gli incontri di formazione

Anche l’ufficio diocesano per i catechisti ha in programma iniziative per il prossimo anno, don Vincenzo Cioppa, direttore dell’ufficio insieme a don Gerardo Lavorgna ci anticipa alcune linee
L’UCD propone, ai catechisti che desiderano rinnovare e dare nuova impronta alla propria vita spirituale e al servizio ministeriale che sono chiamati a svolgere, un ciclo di incontri di formazione. Questa proposta nasce dall’ascolto stesso dei catechisti che evidenziano l’urgente necessità di una formazione sempre più congrua e della cura della vita spirituale del catechista stesso. È apparsa ormai evidente, in questi anni, l’importanza di un annuncio evangelizzatore che parta dalla vita stessa del catechista: vi annunciamo quello che per primi abbiamo visto ed udito!
È proprio a partire da questa consapevolezza che la catechesi vive il suo rinnovamento: non più maestri, ma testimoni. Questa nuova presa di coscienza è il timone delle linee guida per la nostra catechesi diocesana. Una cammino, dunque, che non rispecchi più un’impostazione scolastica ma che tenga conto dei tempi che stiamo vivendo.
Questo il programma e il calendario delle proposte:
5 ottobre 2025, durante le Messe principali, nelle parrocchie, MANDATO ai
catechisti;
Percorso per una rinnovata vita spirituale
6 ottobre ore 18.30 a san Jacopo: l’amore di Dio
20 ottobre ore 18.30 a san Jacopo: il peccato e la salvezza
3 novembre ore 18.30 a san Jacopo: Gesù Signore
17 novembre ore 18.30 a san Jacopo: lo Spirito Santo ed i carismi
30 novembre ritiro avvento dei catechisti e preghiera per il dono dello Spirito
Santo ore 15-19, luogo da stabilire
Altri incontri
13-14 febbraio 2026 convegno regionale – luogo da stabilire
12 marzo 2026 ore 18.45 formazione online
16 maggio 2026 convegno catechistico diocesano