Siamo fatti per il bene: la festa di don Bosco in Cattedrale

Alla Messa erano presenti le classi dei bambini che frequentano la scuola dei Salesiani di Livorno, le insegnanti della scuola e alcuni genitori degli studenti. Parole, quelle del Vescovo, che si collegano direttamente con quanto ci insegnava il fondatore dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice. “Per fare del bene – diceva infatti Don Bosco – bisogna avere un po’ di coraggio, […], essere sempre amorevole” (MB III,52).

Ed è proprio un’atmosfera amorevole, fraterna e serena quella che si è respirata durante la festa di Don Bosco, grazie anche alla presenza dei bambini intervenuti per rendere omaggio ad un Santo che, non a caso, è stato anche un importante pedagogo italiano.

Si può dire, quindi, che la celebrazione per San Giovanni Bosco sia stata, in qualche modo, anche la festa dei bambini. I bambini, che seduti sulle panche della Cattedrale hanno ascoltato le parole del Vescovo, a testa china, come un figlio che ascolta con attenzione le parole del padre. I bambini, che hanno reso il momento dello scambio del segno di pace un momento di festa, abbracciandosi divertiti e sorridendosi complici come per scambiarsi un segreto che nessun’altro poteva sentire. I bambini, che hanno intonato “Amico mio Gesù”, durante la Comunione, con la gioia di chi sta cantando per farsi sentire da un caro amico.