Appuntamenti
Settimana Santa 2025
Le celebrazioni in Cattedrale presiedute dal Vescovo

Anche quest’anno, la Diocesi si prepara a vivere intensamente i momenti più significativi della fede cristiana con le liturgie della Settimana Santa 2025, che si svolgeranno in Cattedrale e saranno presiedute dal Vescovo.
Domenica delle Palme – 13 aprile
Alle ore 10.30 si terrà la tradizionale Benedizione dell’ulivo, seguita dalla Santa Messa Solenne, che segna l’ingresso nella Settimana Santa e ricorda l’entrata di Gesù a Gerusalemme.
Mercoledì Santo – 16 aprile
Alle ore 17.30 è in programma la Santa Messa Crismale, durante la quale si celebrerà il rinnovo delle promesse sacerdotali, con la partecipazione dei ministranti della Diocesi. Un momento forte di comunione e di preghiera per tutto il clero diocesano. Novità di quest’anno sarà il ritrovo alla chiesa di S. Giulia per la processione verso la Cattedrale.
Giovedì Santo – 17 aprile
La Messa In Coena Domini, che commemora l’Ultima Cena, sarà celebrata alle ore 21.30. Seguirà alle ore 22.30 la tradizionale “Statio” della visita alle sette chiese, una Veglia di Preghiera per accompagnare Gesù nella notte santa.
Venerdì Santo – 18 aprile
Alle ore 9.00 si inizierà con la Liturgia delle Ore, mentre alle ore 15.00 si svolgerà l’Azione Liturgica in Passione Domini, per commemorare la Passione e la morte di Cristo.
Sabato Santo – 19 aprile
La giornata si aprirà alle ore 9.00 con la Liturgia delle Ore. La sera, alle ore 22.30, si celebrerà la Veglia Pasquale, cuore della notte santa, con l’annuncio della Risurrezione di Cristo.
Domenica di Pasqua – 20 aprile
La Pasqua di Risurrezione sarà celebrata alle ore 10.30 con la Santa Messa Solenne, culmine del cammino liturgico e spirituale iniziato con la Domenica delle Palme.
