Riccardi: «Il Papa voce dei civili inermi. A Gaza s’è superato il limite»

Per il fondatore di Sant’Egidio l'azione di Leone XIV è «l'unica a tenere alta la bandiera della pace

«Il Papa va ringraziato perché tiene alto in questo momento molto difficile la bandiera della pace a Gaza». Con Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant’Egidio, ripartiamo dalle parole di Leone XIV all’Angelus domenicale e riavvolgiamo il nastro fino a giovedì scorso, giorno dell’attacco alla parrocchia di Gaza per provare a capire la visione della Santa Sede ora che sono stati superati tutti i limiti e non esistono più luoghi sacri. «Le parole di Leone sono state molto forti – spiega Riccardi – ricordando i colpi sulla chiesa della Sacra Famiglia e chiedendo con decisione di finire la guerra. Si sono aggiunti ieri 25 ministri degli esteri occidentali, che hanno condannato le lentezze imposte alla distribuzione degli aiuti umanitari a Gaza, denunciato “il livello insostenibile” di sofferenza dei civili e chiesto la tregua».

continua https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/riccardi-papa-gaza