Progetto Scuola Volontariato: il sì dei Dirigenti Scolastici

A Novembre cominciano i percorsi di volontariato per gli studenti livornesi

Ora il Progetto Scuola Volontariato ha mosso davvero i primi passi: dopo la presentazione del Progetto nello scorso maggio, l’elaborazione estiva delle proposte delle associazioni di volontariato che si sono proposte per dare il via alla sperimentazione (SVS e Fondazione Caritas), nei giorni scorsi si è svolto in Vescovado l’incontro con i Dirigenti scolastici delle Scuole Superiori cittadine, che hanno offerto il loro punto di vista su come realizzare il primo anno di sperimentazione.

Entro il mese di Ottobre i responsabili delle Scuole si sono impegnati a far conoscere le scelte fatte dal loro Istituto, dopo aver fatto i passaggi istituzionali previsti dagli organi scolastici competenti nell’elaborazione del piano formativo.

Da parte delle diverse scuole la risposta è stata positiva, ciascuna evidenziando esigenze diverse, ma che possono bene integrarsi con le proposte del Progetto.

Alcune sceglieranno di proporre l’esperienza a tutti gli studenti, altri la limiteranno ad alcune classi del biennio, altre ancora si concentreranno sull’attività degli studenti del triennio.

Già dal mese di Novembre saranno programmati i primi incontri nelle Scuole tra le associazioni e gli studenti e le varie fasi del Progetto proseguiranno per tutto l’anno scolastico.

Particolarmente significativo è stato il contributo che hanno offerto i Dirigenti scolastici nel definire i modi con i quali le Scuole potranno valorizzare, anche dal punto di vista didattico, la partecipazione degli studenti a queste esperienze di volontariato, come richiesto espressamente dalla Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale, Cristina Grieco.

Le proposte operative sono state presentate dalla presidente dell’SVS Marida Bolognesi e dal direttore della Fondazione Caritas Guido De Nicolais, che hanno illustrato i dettagli dei singoli percorsi e che si sono impegnati a perfezionare la proposta, sulla base delle indicazioni arrivate dai rappresentanti delle Scuole.