Testimoni di fede
Poesie per Giada
Nella Messa in ricordo della giovane, la presenza del poeta Menicucci

Venerdì 4 aprile, presso la parrocchia della Sacra Famiglia alla fine della celebrazione della Messa per Giada Menicagli, sono state lette due poesie, tra le cinque dedicate a Giada, e le note d’autore del libro di poesie “Verso il segreto tramonto” del poeta Dario Menicucci. Lo stesso Dario Menicucci è stato presente alla celebrazione e ha recitato lui stesso le poesie. Nella nota dell’autore del libro viene spiegato il suo incontro con Giada, che gli ha dato ispirazione nelle sue poesie. Ecco la nota dell’autore
Nella prima parte del libro, riconoscibili dall’asterisco, troverete alcune poesie dedicate a Giada Menicagli. Come amano affermare i genitori Emanuela e Roberto e il fratello Don Fabio, Giada è nata al mondo il 19 marzo 1974 e nata in Cristo il 4 gennaio 2003. Mi parlò di lei per la prima volta un amico comune, Roberto Giudici, che ringrazio. Alla domanda che mi pose sua mamma sul perché ho pensato di parlare nelle mie poesie della loro figlia ho praticamente già risposto nella prima parte della nota: istintivamente provo a descrivere tutto ciò che mi emoziona e in cui vedo riflessa la bellezza, e Giada mi ha profondamente ispirato. Ho letto molte testimonianze di chi l’ha conosciuta e ogni volta traspare la capacità della ragazza di accendere una fiammella nei cuori. Aveva il dono di trasferire il proprio splendore interiore e infondere speranza a chiunque incrociasse il suo cammino, soprattutto a coloro che stavano percorrendo strade difficili e a chi stava vagando lontano dalla luce. E tuttora continua a farlo con gli scritti colmi d’amore che ci ha lasciato. Consiglio vivamente di cercare notizie di Giada per approfondire la sua conoscenza.
Tra le cinque poesie, che Dario Menicucci ha dedicato a Giada, ha scelto di leggere questa.
Il cielo negli occhi. Avevi il cielo/negli occhi/nell’anima/l’armonia del mare. Avevi un bagliore/ nel viso/nel cuore/la forza dell’aurora. Affiorava Dio/ da ogni tua carezza/dai gesti/la grazia della luce. Traspariva un sogno/dalle tue parole/il dono/ divino dell’amore. Dove vivono gli angeli. Mi chiedo a volte/dove vivono gli angeli/ se le loro dimore/siano fatte di luce. Se sento improvvisi/pensieri d’amore/sia solo perché/mi siedono a fianco. Se quando nel buio/avverto dolcezza/sia uno di loro/che tocca il mio cuore. A volte mi chiedo/dove vivono gli angeli/ma adesso ho capito/guardando i suoi occhi.
Sono parole semplici quelle espresse dal poeta, ma che racchiudono dentro un immenso significato e soprattutto rappresentano l’animo di Giada, la sua figura quando era nel mondo, la sua spiritualità ora che è in cielo. Parole semplici per una ragazza umile e semplice dal cuore d’oro. Una ragazza come tante, ma con una spiritualità forte e una fede che riesce a comunicare ancora il suo incontro con Cristo. Giada è una testimone di fede che piano piano, nel cammino di tutti noi, lascia un segno. Giada c’è. Sia per chi prega con lei, sia per chi la sogna, la desidera vicino come fosse il proprio angelo. Tante volte è stato dimostrato il potenziale d’amore di Giada, un Amore che è quello di Dio, che attraverso sua “figlia” Giada sta facendo incontrare la misericordia ai peccatori, sta sollevando l’animo degli ammalati, sta lodando gli ultimi, sta portando pace ai malati terminali nel momento del loro trapasso. Ora Giada è diventata anche un’ispiratrice di poesia, per Dario e non solo a lui, per chi ha un animo sensibile alla sua Bellezza, non solo fisica, ma alla Bellezza spirituale, che riflette la Bellezza di Dio.
Il prossimo appuntamento con testimonianze su Giada Menicagli sarà a maggio, con altre letture presso la chiesa della Sacra Famiglia. Per portare un fiore al sepolcro di Giada, il suo corpo riposa presso il camposanto di Santa Giulia a Livorno. Per qualsiasi altra informazione, per inviare testimonianze o per chiedere informazioni del libro di poesie di Dario Menicucci potete scrivere una mail a robertomenicagli@alice.it



