Pensiamoci su
Linea… di pensiero. Viva i nonni
Una riflessione sul tempo che viviamo

Il grande valore dei nonni! Sono un aiuto enorme per quanto si prendono cura dei nipoti. I genitori lavorano e i nonni sono un sostegno indispensabile. Sono loro che li accompagnano a scuola e nelle molteplici attività sportive, formative e culturali. Sono loro che li seguono nei compiti. Sono loro che li fanno giocare, che li introducono nella società, che li educano, che li trasmettono valori. Che li portono in una Chiesa ad accendere una candela e con loro dicono una preghiera. Sono loro che li accudiscono quando sono malati.
È con i nonni che crescono i bambini e le bambine tanto che con loro trascorrono perfino più tempo rispetto agli stessi genitori. Ebbene i nonni non sono solo tassisti o nonni sitter o nonni a chiamata pronta. I nonni hanno un valore enorme per l’educazione dei nipoti. Certo infondono loro anche vizi ma soprattutto donano loro tante virtù. Stando con loro si impara cosa significa avere cura dell’altro, si impara il valore del tempo, della presenza, della pazienza, della calma, della dedizione, dell’ascolto. Ascoltare i nonni raccontare affascina ogni bambino. I nonni sono capaci con le loro storie di coinvolgerli molto di più di qualsiasi strumento tecnologico. Ecco l’importanza del tramandare oralmente, del raccontare le radici familiari, le storie significative della vita. È proprio bello quando il nonno o la nonna ti siedono accanto e raccontano di sé, di babbo e di mamma, della vita trascorsa, di quando anche loro erano bambini, delle fatiche e delle bellezze che hanno contraddistinto il loro vivere. Di quanto sia bello amare la vita e vivere con passione, con speranza, con riconoscenza. Anche con uno sguardo oltre la terra, oltre le cose. Perché il cielo, con la luna e le stelle, ha il suo fascino che interroga il cuore.