News
Leone XIV: con l’allenamento quotidiano dell’amore si costruisce un mondo nuovo
Nella Solennità della Santissima Trinità, il Papa presiede la Messa in Basilica vaticana

Lo spirito di collaborazione e dell’incontro, il richiamo alla concretezza dello stare insieme: sono i valori che lo sport può insegnare e che lo rendono, oggi, un mezzo prezioso di formazione umana e cristiana. Così Papa Leone XIV nell’omelia della Messa presieduta stamani nella Basilica vaticana – non in piazza san Pietro a causa delle temperature molto alte di questi giorni – in cui salda l’immagine del Dio Trinità – oggi se ne celebra la Solennità – con la bellezza e le sfide dell’esperienza sportiva la quale, come sottolineava già san Paolo VI, può incidere nella promozione della pace tra i popoli. Un aspetto che viene tradotto in invocazione nella preghiera universale che, tra le intenzioni, chiede il dono di sapienza e intelligenza per i governanti, “perché possano indicare ai popoli la via per una società più fraterna e solidale”. L’agostiniano Prevost anche all’inizio dell’omelia si rifà al fondatore del suo ordine ed evidenzia come nel teologo Trinità e sapienza “sono intimamente legate. La sapienza divina – precisa – è rivelata nella Santissima Trinità, e la sapienza ci porta sempre alla verità”.