Il Papa delle sorprese

La Messa in suffragio oggi alle 17 al Santuario di Montenero

Il ricordo del vescovo Simone alla notizia della morte di papa Francesco

È morto il Papa delle sorprese. Fu una sorpresa la sua elezione e il suo stile profondamente innovativo e teologicamente riformatore. È stata una sorpresa il suo pontificato, dove continuamente i suoi atteggiamenti hanno spiazzato anche i più esperti vaticanisti. Era fuori da ogni schema e ha cercato in tutta la sua vita, di radicare il Vangelo nella sua esistenza come nella storia contemporanea. Fede e vita: un’unica cosa! Si è sporcato le mani e le scarpe andando nei luoghi più polverosi e poveri del mondo.

È stata una sorpresa la sua morte, quando ormai sembrava superata la grave crisi respiratoria, ecco la notizia del primo giorno dell’ottava di Pasqua. La sua morte avviene nella Pasqua, ovvero nell’unico giorno che si prolunga per tutta la settimana. Egli ora è al cospetto di Colui che ha amato e ha fatto amare: il Cristo Gesù e ci auguriamo che sia sorpreso dall’accoglienza che gli è stata riservata in Paradiso e dal clamore dei poveri che lo hanno accolto, riconoscendolo come uno di loro: i privilegiati di Dio!

+ Simone Giusti Vescovo di Livorno

Oggi alle 17 al Santuario di Montenero il vescovo Simone celebrerà una Messa in suffragio del Papa.

Dalle 16. 30 speciale dedicato a papa Francesco su Granducato TV e alle 17 collegamento in diretta dal Santuario per la Messa.