News
I malati che chiedono il suicidio assistito sono veramente liberi?
Malattie neurologiche, depressione, disperazione: nelle richieste di morte incidono fattori fisiologici che generano compromissione cognitiva

Le persone che si suicidano sono disperate sempre, depresse spesso e cognitivamente menomate talvolta. Se non vale questo per tutti coloro che si suicidano, vale però per tutti i suicidi con diagnosi di malattia neurologica. È un fatto dimostrato scientificamente. Eppure il dibattito italiano tende a semplificare, a ridurre tutto a una questione di libertà individuale, trascurando dimensioni decisive come la disperazione, la clinica della malattia, che se è neurologica ha sempre implicazioni di danno cerebrale, e la fragilità cognitiva.
continua https://www.avvenire.it/vita/pagine/suicidi-dei-malati-i-sintomi-rimossi