Livorno
Funicolare di Montenero: corse gratuite per il Giubileo 2025
Storia, curiosità e il fascino senza tempo di un simbolo livornese

In occasione del Giubileo 2025, grazie al contributo del Comune di Livorno, la Funicolare di Montenero offrirà corse gratuite tutte le domeniche, dal 4 maggio al 26 ottobre 2025, e il giorno di Ferragosto (15 agosto).
Un’opportunità unica per vivere un’esperienza panoramica indimenticabile e scoprire un pezzo di storia della città.
Oltre un secolo di storia
La Funicolare di Montenero venne inaugurata nel 1908, inizialmente alimentata da un ingegnoso sistema a contrappeso d’acqua. Questo meccanismo sfruttava la forza di gravità e il peso dell’acqua per muovere le cabine lungo il ripido percorso verso il Santuario di Montenero, uno dei luoghi di culto più importanti della Toscana.
Nel 1937 l’impianto fu elettrificato, garantendo un servizio più regolare e veloce. Negli anni, la funicolare ha attraversato momenti di gloria e periodi di difficoltà, ma è sempre rimasta un simbolo caro ai livornesi.
Un viaggio tra panorama e spiritualità
Durante la salita, i passeggeri possono ammirare un magnifico panorama sul litorale livornese e, nelle giornate più limpide, spingersi con lo sguardo fino alle isole dell’Arcipelago Toscano. Arrivati a destinazione, si apre il piazzale del Santuario, ricco di ex-voto, opere d’arte e testimonianze di fede che raccontano secoli di pellegrinaggi.
Curiosità e aneddoti
- Nei primi anni di attività, la funicolare era talmente popolare che nei giorni di festa si formavano lunghe file di fedeli e turisti pronti a salire.
- Una leggenda locale narra che, durante una corsa negli anni ’20, un gruppo di musicisti improvvisò un concerto a bordo per intrattenere i pellegrini.
- Negli anni ’80, un ampio intervento di restauro ha riportato alla luce dettagli architettonici originali, oggi ancora visibili.
Informazioni pratiche
Il servizio gratuito per il Giubileo 2025 è gestito da Autolinee Toscane. Per consultare orari e aggiornamenti è possibile visitare il sito at-bus.it o scaricare l’app ufficiale at bus.



