Diocesi
Davanti a Maria, impariamo ad essere figli
La celebrazione al monastero del Carmelo

16 luglio: Festa della Madonna del Carmelo, festa del Monastero delle Suore di clausura, luogo santo che dall’alto protegge Livorno e la sua Chiesa. Una Messa partecipata e arricchita dalla presenza di don Federico Mancusi che ha presieduto la celebrazione; insieme a lui il cappellano della Comunità, don Giorgio Splendido.
È facile – ha sottolineato don Federico nella sua riflessione – riconoscere la maternità di Maria, ma noi riusciamo a riconoscerci figli di Dio? Vediamo in lei la guida della nostra vita, che ci indica come seguire Gesù? Guardare alla Madonna come madre non significa solo essere devoti, ma scorgere i segni di Dio in ogni cosa e seguire nell’ascolto profondo la sua volontà: “Fate quello che Lui vi dirà”! Perché la via per diventare santi, ed ogni cristiano deve avere come meta la santità, è seguire l’insegnamento di Maria.
Don Federico ha ringraziato le monache del Monastero, che con la loro vocazione, con la loro preghiera di ogni giorno, sono madri di ogni cristiano; sono il parafulmini della Chiesa e nel loro raccoglimento anticipano la bellezza del Paradiso.
Al termine della celebrazione la consegna delle medagliette della Madonna del Carmelo e degli scapolari.







