Chi mangia entra nella vita di Gesù
News
Protagoniste le donne
La valutazione della commissione nazionale CEI
Open Day 2023: presentata l'offerta formativa FTIS e ISSRM
L'intervista a Massimo Monzio Compagnoni, responsabile del Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica
L'intervento di Maria Antonietta Gulino, Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana
Amare con passione la vita è amare se stessi e chi hai vicino
Per aiutare i governi a far fronte all’impatto della pandemia sui rispettivi mercati del lavoro
Per accrescere il proprio bagaglio formativo
Questo è solo uno dei miracoli eucaristici legati a S. Chiara
Per gestire più pagine Fb e Instagram
Le più importanti associazioni abolizioniste e leader femministe da tutto il mondo si schierano per la proposta
Esposta sul sagrato di Piazza San Pietro l'urna con le reliquie della santa proclamata "patrona delle missioni"
Nel suo intervento il relatore ha riunito insieme la sua storia familiare con quella nazionale e internazionale
Sul piazzale della chiesa S. Jacopo
Le più importanti associazioni abolizioniste e leader femministe da tutto il mondo si schierano per la proposta: «È un’opportunità storica contro la nuova tratta, attendiamo con speranza il voto»
Il 5 giugno. Ecco i numeri che spiegano perché è urgente cambiare il modo in cui produciamo, consumiamo e smaltiamo i rifiuti
La vicinanza del Papa all’Ucraina in guerra
Chi è stato davvero don Milani?
La valutazione della commissione CEI
Parlare e a dialogare nel rispetto dei ruoli e delle posizioni anche contrastanti
In Toscana, lo scorso anno, sono state introdotte 125 cause di nullità matrimoniali
Il vero sorriso parla e racconta senza bisogno di parole
Oggi alle 17.30 alla Biblioteca Labronica
Tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
L'ostia si fa frammento di carne
Il ricordo di una vocazione santa
Promosso dal Dicastero laici, famiglia e vita e dalla Pontificia accademia per le scienze sociali, con la collaborazione del Cisf di Milano
Un documento condiviso tra intellettuali, amministratori locali, politici di area Pd e femministe per fermare un fenomeno globale
L'editoriale dei direttori dei settimanali delle diocesi alluvionate