In partenza per la Tanzania
Ecco chi sono le volontarie dei progetti del Centro Mondialità

Maria Vittoria, Martina, Giorgia, Gemma, Federica e Sara sono le sei ragazze che si sono aggiudicate il servizio civile internazionale presso il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco di Livorno. Partiranno domani, 22 Luglio e torneranno in Italia tra un anno, alla fine del Giugno 2023, dopo un'esperienza di incontro, di dialogo e sicuramente di vita. Il Centro Mondialità, in collaborazione con alcune realtà locali, da tempo ha intrapreso vari progetti in Tanzania, e da alcuni anni i volontari civili sono una risorsa preziosa per sostenere e far crescere queste attività.
Conosciamo le ragazze che partiranno e che poi seguiremo per tutto l'anno con i loro racconti pubblicati sulle pagine social del Centro Mondialità e su queste pagine.
Sara è originaria di Matelica (MC) e lavora già da tempo nel sociale, come educatrice e assistente. Ha scelto l'ambito della progettazione e già ha avuto esperienze di lavoro all'estero.
Federica arriva da Missanello (PZ) e insieme a Sara si dedicherà al progetto Swala a Dodoma, di aiuto all'imprenditoria femminile locale e ai progetti di adozione a distanza per il sostegno scolastico dei bambini. Anche lei ha già lavorato nel sociale, spesso a contatto con i migranti e ha vissuto in Cina per un periodo.
Giorgia è di Busto Arsizio (VA), le piace l'ambito educativo e il contatto con i bambini e ha sempre desiderato di poter vivere un'esperienza in Africa, per questo ha scelto il progetto del Centro Mondialità.
Gemma è originaria di Bergamo ed anche per lei la scelta di vivere un'esperienza in Africa è maturata da tempo. Lavorerà insieme a Giorgia alla scuola superiore di Mpanda, per aiutare i ragazzi nello studio, in particolare dell'inglese.
Maria Vittoria arriva da Poggio Mirteto, (RI), anche lei ha già avuto esperienze di lavoro all'estero e vede nel servizio civile l'opportunità di fare del bene a se stessa e agli altri.
Martina è nata a Brescia, è già stata in Africa per un periodo di studio a Iringa, un'altra città della Tanzania. Insieme a Maria Vittoria si occuperà dell'orfanatrofio di Mbeya, dove vivono bambini da 0 a 6 anni.
Non sei abilitato all'invio del commento.
Effettua il Login per poter inviare un commento