Diocesi
stampa

La commissione diocesana per la tutela dei minori

In questi anni sono state promosse iniziative formative ai catechisti, al clero e agli insegnati di religione

Buone prassi, attenzioni, ma soprattutto prevenzione

Nella Diocesi di Livorno si è costituita, sotto la guida del Referente Diocesano, la commissione per la tutela dei minori e degli adulti vulnerabili. Il gruppo è operativo da quando la Santa Sede e la Conferenza episcopale italiana hanno emanato le linee guida sulla tutela dei minori, chiedendo che anche si costituissero figure ed uffici stabili al fine di promuovere buone prassi in ordine alla prevenzione di possibili forme di abuso (di potere, di coscienza, spirituale, sessuale). Il Referente Diocesano, insieme alla commissione, ha il compito di proporre iniziative per sensibilizzare il clero, gli organismi di partecipazione e gli uffici pastorali diocesani per formare gli operatori pastorali ad una cultura di protezione del minore. La commissione diocesana è costituita da laici, chierici e religiosi esperti nel campo pedagogico, medico-psichiatrico, psicologico, giuridico.

In questi anni sono state promosse iniziative formative ai catechisti, al clero e agli insegnati di religione. Ad ognuna delle categorie educative prima citate sono state fornite nozioni sul concetto di abuso in genere, nonché suggerite buone prassi da adottare personalmente quando si interagisce con i minori o con gli adulti vulnerabili o per organizzare gli spazi ecclesiali o scolastici frequentati dai minori. 

A fianco alla commissione diocesana vi è anche un centro di ascolto che svolge un servizio di natura pastorale in ambito ecclesiale con il particolare compito di ascoltare empaticamente eventuali casi di abuso avvenuti in contesti ecclesiali da parte di chierici, religiosi e laici. Il Centro di ascolto, che è attivo, ha come responsabile una referente donna.

*responsabile servizio diocesano tutela dei minori e degli adulti vulnerabili.

Della commissione fanno parte anche Don Matteo Giavazzi, Pierluigi Giovannetti, Emanuele Tattanelli, suor Francesca Liboni, Roberta Strobbe, Simona Saliu, Monica Calvaruso

 

Nella sezione Primo piano in questa home page le informazioni sul servizio nazionale

Buone prassi, attenzioni, ma soprattutto prevenzione
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento