«Mia figlia rifiuta di venire a tavola». Quando e perché chiedere aiuto
Per gli esperti c’è una nuova mappa dei disturbi alimentari che i genitori non possono più permettersi di ignorare Ne parliamo con Laura Dalla Ragione

«L’anima ha bisogno di un luogo». Questa frase, del filosofo greco Plotino, accompagna da sempre il lavoro di Laura Dalla Ragione, psichiatra e psicoterapeuta, fra le massime esperte nel campo dei disturbi alimentari. E in queste parole ben si ritrova il senso di un impegno che la vede in prima linea da oltre vent’anni.
La professoressa Dalla Ragione è direttore della Rete per i disturbi del comportamento alimentare della Usl 1 dell’Umbria e docente al Campus Biomedico di Roma, nonché autrice di numerosi libri sul tema. Per Mondadori Università è da poco uscito
Disagio e comportamenti a rischio in adolescenza. Una guida per comprendere e prevenire. Sa bene quanto sia importante, per chi è malato, trovare un luogo che sappia accogliere il dolore. Ed è su questa convinzione che ha dato vita a spazi di cura altamente specializzati che racchiudono in sé anche l’essenza di una “casa”.