News
Il Papa: Dio scende nei nostri inferi, ogni storia può essere toccata dalla misericordia
Nella catechesi dell’udienza generale in piazza San Pietro, Leone XIV spiega che nel Sabato Santo entra nella morte per salvare l’umanità, ci raggiunge con il suo amore

Non c’è passato così rovinato, non c’è storia così compromessa che non possa essere toccata dalla misericordia.
È il “mistero del Sabato Santo”, quindi la discesa agli inferi di Cristo per la salvezza dell’umanità, il tema dell’ottava catechesi che Leone XIV sviluppa all’udienza generale tenuta stamani, 24 settembre, in una piazza San Pietro bagnata dalla pioggia. Il Pontefice dedica ancora alla Pasqua di Gesù la sua meditazione, nell’ambito del ciclo giubilare “Gesù Cristo nostra speranza”. Circa 35 mila i pellegrini nell’emiciclo del Bernini che il Papa percorre in lungo e in largo sulla papamobile fermandosi per benedire dei bambini, dopo aver salutato, in italiano e in inglese, alcuni fedeli e malati radunati nell’Aula Paolo VI : “Sono molto felice di essere con voi, grazie per essere qui!”, dice, “che il Signore vi dia tanta pace nel cuore”. Altri gruppi vengono raggiunti poi nel cortile del Petriano, dove è stato collocato un megaschermo che trasmette le immagini della piazza.