L’appello del Papa per il popolo di Cabo Delgado: i responsabili del Paese riportino sicurezza

Dopo l’Angelus domenicale, la vicinanza del Pontefice per la regione del Mozambico dove da anni imperversano le violenze

Nella penultima domenica di agosto, dopo la preghiera mariana, Leone XIV ha lanciato un appello per la situazione drammatica della regione di Cabo Delgado, in Mozambico, auspicando che si riporti pace e sicurezza nel Paese africano. 

LEGGI QUI IL TESTO INTEGRALE DELL’ANGELUS DEL PAPA

I responsabili in Mozambico riportino pace a Cabo Delgado

È dal 2017 che sono in corso attacchi di matrice jihadista a Cabo Delgado, dove si registrano più di 5mila morti. L’intera provincia è devastata, più di un milione i profughi, bisognosi di assistenza umanitaria. Nelle ultime settimane si sono verificati attacchi molto significativi specialmente nel distretto di Chiure, ai confini con la provincia di Nampula, più a sud rispetto a Cabo Delgado, e a Metuge. Una cronaca di sangue per lo più dimenticata a livello internazionale e sulla quale il Pontefice accende i riflettori:

Esprimo la mia vicinanza alla popolazione di Cabo Delgado, in Mozambico, vittima di una situazione di insicurezza e violenza che continua a provocare morti e sfollati. Mentre faccio appello a non dimenticare questi nostri fratelli e sorelle, vi invito a pregare per loro ed esprimo la speranza che gli sforzi dei responsabili del Paese riescano a ristabilire la sicurezza e la pace in quel territorio.

L’appello viene diffuso a pochi giorni dalla denuncia, da parte del passionista Fonseca Kwiriwi, della diocesi di Pemba, sulle pagine di Nigrizia, degli orrori nella regione con bambini rapiti dai terroristi di Al-Shaabab per essere indottrinati e diventare bambini-soldato.

continua https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2025-08/papa-appelli-post-angelus-24-agosto-2025.html