Violante: i giovani si fanno domande di senso, la Chiesa sa ascoltarli

L’ex presidente della Camera sul milione di Tor Vergata: nel cambiamento d’epoca chiedono una vita che meriti di essere vissuta

Il “chiasso” del milione di Tor Vergata è arrivato ben oltre i confini della comunità cristiana, interrogando anche chi non si riconosce nella Chiesa. Un mondo con molteplici sensibilità, come quella di Luciano Violante, ex presidente della Camera, che si dice «credente non cattolico, nel senso che non ho religione». E che ha seguito il raduno romano, come già 25 anni fa quello con Giovanni Paolo II, «ma se i presenti sono molto numerosi come allora, – osserva – i tempi oggi sono ben diversi. Stiamo vivendo quello che papa Francesco ha definito “un cambiamento d’epoca” e gli adulti sembrano naufraghi che cercano di capire dov’è la terra, mentre i giovani si pongono una domanda di senso».

continua https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/giubileo-violante-i-giovani-si-fanno-domande-di-senso-la-chiesa-sa-ascoltarli