Diocesi
Un luogo per aggregare i giovani: il pub diocesano
Quartier generale dello staff di Amichiamoci

L’idea di creare un luogo dove gli adolescenti potessero ritrovarsi, senza andare troppo lontano; un luogo sicuro, per far stare i genitori tranquilli, ma soprattutto un posto dove poter condividere cibo, musica, hobby e risate era uno degli obiettivi che il vescovo Simone si era prefissato da tempo. Così, in collaborazione con la parrocchia della Ss. Trinità, guidata dai padri Cappuccini, dove già esisteva un circolo aggregativo, è nato il “pub diocesano”. E mentre si attendono finanziamenti, per risistemare la location e renderla più adatta e accattivante, già da quest’anno tante sono state le offerte per trascorrere una serata insieme: festa di san Patrizio, cena medievale, serata tanzaniana, Ponci e gio’i, Pioktober fest e molto altro. Una mission che si è fatta sempre più concreta da quando lo staff della manifestazione Amichiamoci, che ogni anno a settembre coinvolge centinaia di ragazzi, ha scelto questo luogo per ritrovarsi e organizzare tutto.
Frà Roberto Arcangeli, parroco e assistente ecclesiastico per l’ufficio diocesano Oratori e sport ci racconta l’attività del pub e l’importanza di un luogo di aggregazione per i ragazzi