Diocesi
Centodiciotto in partenza!
Dal 28 luglio al 3 agosto, insieme ai giovani del mondo

I giovani della diocesi di Livorno si preparano a vivere il grande Giubileo a Roma.
Ci siamo! Il Giubileo dei Giovani, evento tanto atteso per tutto l’arco del Giubileo sulla Speranza, indetto da Papa Francesco, è ormai alle porte. Un tempo di grazia, di speranza, di preghiera e di riconciliazione ci aspetta nella Città Eterna. Come ci ricorda la stessa architettura di piazza San Pietro, il Papa e Roma ci accolgono a braccia aperte, noi, pellegrini di Speranza.
Dalla diocesi di Livorno partiremo in 118, da varie parrocchie e realtà. Guidati dalla Pastorale Giovanile diocesana, i ragazzi si muoveranno dalle parrocchie di Santa Teresa di Calcutta, San Jacopo, Sant’Agostino, San Benedetto, comunità pastorale Tre Arcangeli, Sacro Cuore (Salesiani), SS. Trinità (Cappuccini) e Santa Maria del Soccorso. Tutti alla volta di Roma e di quelle porte sante, spalancate la notte di Natale del 2024 da papa Francesco. I ragazzi avranno l’opportunità di vivere questo tempo di comunione nei luoghi che hanno visto camminare santi e beati, insieme ad una moltitudine di altri giovani che verranno da tutto il mondo. La nostra diocesi sarà ospitata in tre differenti parrocchie romane, nelle quali saranno presenti, oltre ai livornesi e ad altri italiani, anche argentini, spagnoli, brasiliani e francesi. Vivere un’esperienza come quella del Giubileo ti cambia la vita: viverla insieme, ancora di più!
Nel Giubileo saranno molti gli appuntamenti da vivere per tutti i ragazzi: dalla visita alle catacombe, alla visita alle Basiliche papali, ma gli eventi centrali saranno: la professione di Fede dei giovani italiani in piazza San Pietro, alla presenza di Papa Leone, che ha voluto personalmente incontrare gli italiani pellegrini per il Giubileo e la via Crucis organizzata dalla Pastorale Giovanile regionale, con tutti i partecipanti della Toscana. Cuore pulsante del Giubileo saranno i passaggi delle Porte Sante e le giornate del 2-3 agosto a Tor Vergata, dove si vivrà l’adorazione e la Santa Messa presiedute dal Pontefice; momenti forti da vivere insieme.
Ormai mancano poche ore alla partenza. Il primo gruppo sarà già in viaggio lunedì 28 alla volta di Roma. Un invito: pregate per questi ragazzi e per tutti noi. Che possiamo incontrare Gesù, possiamo sperimentare il suo Amore, il dono della riconciliazione e la comunione della Chiesa verso la meta della santità.