Papa francesco
Speciale “L’Eredità di papa Francesco”: 26 pagine di Avvenire in regalo
Il link per l'inserto da stampare

Da giorni Avvenire racconta le parole, gli incontri, le immagini che hanno segnato con uno stile inconfondibile il papato di Francesco. È qui in mezzo l’eredità che questo pastore «venuto dalla fine del mondo» ha consegnato alla Chiesa e al mondo: Avvenire ha raccolto in uno speciale digitale gli approfondimenti più significativi elaborati in questo momento di passaggio, in cui il dolore per la morte di Francesco si mescola con l’attesa per il prossimo successore di Pietro, chiamato a raccogliere e far fruttare quanto seminato in passato. “Incontrare e farsi incontrare, è stato stile e suggello di un intero pontificato”, ha sottolineato il direttore di Avvenire, Marco Girardo, nell’editoriale del 22 aprile. “Fino all’ultimo ha mostrato il suo corpo fragile e senza voce a San Pietro, per incontrare e farsi incontrare”, e il ricordo di quest’uomo così vivo e autentico, senza filtri, accompagnerà a lungo il nostro ricordo di Francesco. Ma non ha solo parlato con la vita, il Papa che ci ha appena lasciati: i viaggi, i discorsi, il magistero segnano un punto comunque di svolta per la Chiesa, che ha trovato in Bergoglio richiami costanti e instancabili al primato degli ultimi, all’ossessione per i sofferenti, al disperato bisogno di pace. E poi il magistero, i discorsi, i viaggi, i gesti: uno su tutti, la preghiera in Piazza San Pietro nel pieno della pandemia globale.
C’è tutto questo nelle 26 pagine che Avvenire regala da oggi ai suoi lettori, vecchi e nuovi. Basta cliccare qui.