A proposito di
Adulti di Azione Cattolica: dalla marginalità alla comunità
L'incontro con Suor Raffaella Spiezio

Continuano gli incontri diocesani promossi dagli Adulti di Azione Cattolica: domenica 30 marzo, ospiti dell’AC parrocchiale di San Jacopo, si è parlato di marginalità e comunità, con l’intervento di suor Raffaella Spiezio delle Figlie della Carità.
Suor Raffaella ha illustrato il significato della marginalità nella Dottrina Sociale della Chiesa a partire dalla dignità inalienabile della persona, dell’opzione preferenziale per poveri ed esclusi e della solidarietà come determinazione al bene comune. Attraverso alcuni esempi evangelici di incontri trasformanti di Gesù con gli esclusi, suor Raffaella ha quindi indicato in una comunità rinnovata la speranza di una risposta alle marginalità dell’oggi.
Gli spunti di riflessione proposti da suor Raffaella sono stati oggetto di una discussione a gruppi e di una condivisione collettiva sul tema e sulla sua applicazione alla vita parrocchiale ed associativa.
Un ringraziamento a don Vincenzo, che ha guidato la preghiera introduttiva con la riflessione sul Vangelo del giorno.
Prossimo appuntamento il 27 aprile presso la parrocchia di S. Ranieri a Guasticce.